Come riconoscere la carenza di boro e come utilizzare l'acido boronico
Senza una certa quantità di minerali nel terreno, i peperoni da giardino non possono far crescere una forte massa verde e un raccolto succoso. Il boro deve essere incluso nella nutrizione delle piantagioni - un oligoelemento responsabile del numero di ovaie, del gusto del frutto, nonché della protezione dai parassiti e della salute generale della boscaglia. I giardinieri consigliano di cospargere i peperoni con acido borico. La necessità di tale alimentazione è facile da notare dallo stato della pianta: si arriccia, non dà frutti ed è attaccata dai parassiti.
Segni di carenza di boro nel pepe
La carenza di elemento è già evidente in fase di semina, soprattutto se le giovani piante vengono poste all'interno o in serra, e non in piena terra. Tali piantine sono rachitiche, crescono lentamente.
Segni di carenza di boro in una pianta nelle fasi di fioritura e fruttificazione:
- Il fogliame diventa più piccolo e deformato.
- I germogli smettono di crescere.
- Le cime delle piante muoiono.
- A volte le radici marciscono.
- I fiori stanno cadendo.
- Si formano piccole ovaie.
- I frutti sono irregolari, piccoli, insapore e duri.
Le piante poste su terreni sabbiosi, torbosi, podzolici e argillosi possono soffrire di una carenza. Dopo la calcinazione, la quantità di oligoelementi nel terreno diminuisce. Le migliori opzioni per la semina sono le saline, i castagni e i terreni di chernozem: contengono la quantità ottimale di boro.
I peperoni possono essere trattati con acido borico
Per i peperoni, l'acido borico è un condimento necessario. È una polvere cristallina di origine naturale. Formula chimica dell'acido - H.3BO3... Questa sostanza è facilmente assorbita dai peperoni. Il boro in un modo o nell'altro influenza tutti i processi nella pianta durante la stagione di crescita.
Cosa dà la spruzzatura con acido borico:
- L'elemento favorisce un migliore assorbimento di altri minerali dal suolo.
- A causa del boro, la quantità di clorofilla nelle cellule del pepe aumenta. Ciò influisce in modo significativo sulla crescita e sulla salute generale della boscaglia.
- I germogli e le radici diventano più forti e crescono più attivamente. Il boro è uno degli alimenti principali per le piantine rachitiche.
- Grazie al boro, la fioritura aumenta, compaiono nuove ovaie, la quantità di fiori sterili diminuisce.
- Più zucchero viene fornito ai frutti, il loro gusto diventa più piacevole.
- Il boro è un noto antisettico. I peperoni, nutriti con acido borico, hanno meno probabilità di marcire e altre malattie delle colture e resistono ai parassiti.
- La durata di conservazione dei frutti maturi è aumentata.
Consigli
I semi di pepe vengono immersi nella preparazione prima della semina in modo che le piantine siano amichevoli e le piantine non si ammalino di peronospora.
L'uso dell'acido borico non è solo consentito, ma anche raccomandato, soprattutto con segni visibili di fame della boscaglia. Con questa preparazione puoi anche nutrire melanzane, pomodori e zucchine.
Tempo di elaborazione
Per migliorare la semina e aumentare la fruttificazione, è sufficiente pianificare tre mangimi supplementari con acido borico:
- al momento del germogliamento - il numero di gemme aumenterà;
- all'inizio della fioritura - i fiori cadranno meno spesso;
- quando il raccolto matura, i frutti saranno protetti dal marciume, miglioreranno il loro gusto e l'aspetto.
La deviazione dalla pianificazione non è considerata un errore. È meglio introdurre il boro quando la pianta ne ha bisogno e lo segnala.
Come nutrire il pepe: metodo fogliare
Si ritiene che l'irrorazione funzioni meglio su piante carenti di boro. In ogni caso, l'acido borico viene utilizzato come soluzione.
Come preparare una miscela spray:
- Sciogliere 1 g del preparato in acqua calda ma non bollente (1 l).
- Devi assicurarti che tutti i cristalli siano sciolti.
- Quando il prodotto si è completamente raffreddato, è possibile avviare l'elaborazione.
Regole per il condimento fogliare del pepe:
- È necessario spruzzare i cespugli in una giornata nuvolosa e asciutta o la sera. Il sole splendente porterà ad una maggiore evaporazione dell'umidità dal fogliame, che è irto di ustioni.
- La soluzione viene distribuita utilizzando un flacone spray: l'agente deve arrivare uniformemente sulle piante.
- La moderazione è importante durante la lavorazione: sebbene l'acido borico sia debole, in grandi quantità può causare ustioni alla massa verde. La quantità di soluzione consigliata è di 1 litro per 10 m2.
Sicurezza
La spruzzatura viene eseguita con guanti protettivi e una maschera. Alla fine della procedura, lavarsi le mani e il viso con acqua e sapone.
Condimento alla radice
È anche possibile nutrire le radici con una soluzione. Per questo, il prodotto viene preparato in modo standard e, utilizzando un annaffiatoio, viene accuratamente versato rigorosamente sotto la radice. Il fertilizzante non deve cadere sul fogliame: il getto contiene più sostanza attiva rispetto alla dose dello spruzzatore.
Importante
Prima di annaffiare con una soluzione di acido borico, il terreno deve essere inumidito con acqua, altrimenti le radici si bruceranno.
È necessario effettuare tale alimentazione solo nei casi avanzati, quando sono evidenti tutti i segni di carenza di boro.
Come integrare la composizione
L'acido borico è facoltativamente utilizzato nella sua forma pura. La soluzione è integrata con altri principi attivi:
- Una composizione efficace con permanganato di potassio: aggiungi un pizzico di acido borico a un secchio di una soluzione rosa debole.
- Aggiungere 10 g di glucosio a 10 litri di soluzione.
- Affinché la soluzione rimanga meglio sui cespugli, vengono aggiunti trucioli di sapone da bucato.
Consigli
Dopo il trattamento con una soluzione di permanganato di potassio e acido borico, spruzzare con iodio dopo una settimana. Questa è una procedura di rinforzo.
Eccesso di boro
Un eccesso di un oligoelemento è distruttivo, così come la sua carenza. Il boro deve essere applicato con attenzione e in quantità misurate.
L'eccesso di una sostanza è determinato dai seguenti criteri:
- Necrosi del bordo fogliare.
- Le foglie diventano gialle, si arricciano in una cupola, si inclinano verso l'interno, quindi cadono.
- La resa diminuisce notevolmente.
Sia la pianta stessa che la persona che ne mangia i frutti soffrono di un eccesso di boro. Un oligoelemento si accumula nella polpa del pepe, provocando dermatiti e disturbi digestivi. Il boro viene escreto dal corpo per molto tempo.
L'acido borico è un condimento al pepe da giardino economico, semplice e molto efficace. Risolverà rapidamente i problemi di salute della boscaglia, migliorerà la crescita di germogli e ovaie e renderà il raccolto insolitamente gustoso.
e sarà pubblicato a breve.