Perché l'aneto in giardino diventa giallo e si asciuga: 7 motivi principali

Soddisfare


La situazione in cui l'aneto diventa giallo in giardino non è così rara. I coltivatori esperti sanno che questa coltura richiede determinate condizioni e cure adeguate durante la coltivazione. A causa di una tecnologia agricola impropria, l'aneto può cambiare colore, le sue foglie si arricciano, a volte la pianta viene attaccata da parassiti. Per capire cosa fare in questo caso, devi prima capire le ragioni di ciò che sta accadendo.

Dill diventa giallo in giardino

Cause di giallo

L'aneto viene coltivato per il taglio, quindi la condizione delle sue foglie è di grande importanza. Ramoscelli verdi e succosi deliziano la vista e donano un gusto e un profumo freschi ad insalate, primi e secondi piatti. Sfortunatamente, l'aneto non ha sempre le giuste condizioni.

7 ragioni principali per l'ingiallimento delle foglie:

  1. Irrigazione eccessiva. Il regolare ristagno del terreno porta alla comparsa di marciume radicale, che non si manifesta immediatamente. Dopo un po 'di tempo dalla sconfitta delle radici, l'aneto inizia a ingiallire, poiché non riceve un'alimentazione adeguata.
  2. Dill, come si suol dire, brucia. Alcune varietà vegetali sono suscettibili alle scottature solari. Questo deve essere preso in considerazione e seminato in luoghi semiombreggiati o usato piantagione congiunta con altre colture (cavoli, pomodori). Con un simile quartiere, tutte le piante del giardino si sentiranno bene.
  3. Terreno con acidità inadeguata. La coltura richiede terreno con un pH neutro. Nel terreno acido, l'aneto diventerà giallo, nel terreno alcalino, i verdi diventeranno rossi.
  4. Piantare troppo denso. Se l'aneto viene seminato densamente, i cespugli in crescita mancheranno di sostanze nutritive. Gli steli di tali piante sono sottili e allungati, il fogliame su di essi diventa gradualmente giallo.
  5. Mancato rispetto del regime alimentare. È necessario applicare fertilizzanti per aneto almeno 3 volte durante la stagione di crescita. La carenza di minerali provoca l'ingiallimento dell'aneto.
  6. Processo di invecchiamento naturale. Dopo che la pianta raggiunge la maturità, le sue foglie iniziano a ingiallire.
  7. Malattie e parassiti. Le piantagioni di aneto sono spesso colpite da verticilliosi, fusarium, oidio. Spesso la cultura viene attaccata dagli afidi. Tutti questi problemi possono far ingiallire rapidamente il fogliame.

Se le foglie di aneto sono diventate gialle a causa di malattie e parassiti, non dovrebbero essere mangiate. Anche l'aneto viola non viene utilizzato. In tutti gli altri casi la pianta è adatta alla cottura. Se non vuoi mangiare verdure ingiallite fresche, puoi usarle per la conservazione.

Aneto in crescita

Correzione di errori nella tecnologia agricola

Se il motivo dell'ingiallimento dell'aneto risiede in tecniche agricole improprie, è necessario prendere misure per correggere gli errori e regolare la cura della pianta.

Il trattamento dipenderà da quali norme sono state violate:

  • Non innaffiare troppo spesso il raccolto. Il regime di irrigazione ottimale è considerato una volta alla settimana. Durante il caldo, puoi irrigare il giardino 2 volte più spesso, al mattino o alla sera. Quando si allagano, interrompono temporaneamente l'aggiunta di acqua e allentano il terreno in modo che si asciughi più velocemente.
  • Se l'aneto si è bruciato, dovresti organizzare una tonalità chiara in qualsiasi modo disponibile (installando uno schermo o archi con agrofibra lanciata). Le piante alte a crescita rapida (girasoli, mais) possono essere piantate dal lato soleggiato.
  • L'introduzione dei componenti appropriati aiuterà a correggere la situazione con l'acidità del terreno. Se le foglie di aneto diventano rosse, si consiglia di annaffiarle con acqua leggermente acidificata. Quando appare il giallo, la terra viene disossidata introducendo farina di dolomite, gesso, guscio d'uovo schiacciato. Dill non tollera molto bene la cenere.
  • Puoi sbarazzarti dei problemi con piantagioni troppo dense diradando le piantine.Viene lasciata una distanza di 2-3 cm tra i cespugli in una fila, dovrebbe esserci uno spazio di 6 cm tra le file.

Scavando la terra
La terra del giardino con aneto deve essere concimata dall'autunno, aggiungendo humus (4-5 kg ​​per 1 metro quadrato), solfato di potassio (20 g per 1 metro quadrato), perfosfato (30 g per 1 metro quadrato). Inoltre, la cultura deve essere nutrita durante la stagione di crescita:

  1. La prima alimentazione viene effettuata 2 settimane dopo la comparsa delle foglie con solfato di ammonio (10 g per 10 L di acqua).
  2. L'alimentazione con escrementi di pollame aiuterà anche a costruire verdure rigogliose (insistere sugli escrementi con acqua in un rapporto di 1: 3 per tre giorni, quindi filtrare e diluire con acqua in un rapporto di 1:15).
  3. L'uso di una soluzione di vermicompost preparata secondo le istruzioni si è dimostrato abbastanza buono; viene applicato ogni 2 settimane.
  4. Puoi usare fertilizzante a base di erbe fatto in casa. Viene preparato da erbacce falciate (la canna viene riempita di materie prime per 1/2 e viene aggiunta acqua, infusa per 5-7 giorni, diluita con acqua in un rapporto di 1:10 prima dell'uso).

Le misure preventive includono il rispetto della rotazione delle colture. L'aneto non può essere coltivato nello stesso posto di anno in anno. Anche il sedano, le carote, il prezzemolo non sono adatti come precursori delle colture. Prima di piantare, i semi vengono immersi in una soluzione debole di permanganato di potassio per la disinfezione. Nel processo di crescita dell'aneto, è necessario eseguire l'allentamento e il diserbo.

Dill diventa giallo e si asciuga

Malattia e controllo dei parassiti

Le principali malattie dell'aneto sono di natura fungina. Il loro sviluppo è spesso facilitato dalle condizioni meteorologiche: umidità o secchezza eccessiva, alta temperatura dell'aria.

  • Una delle malattie pericolose è l'appassimento del fusarium. Se le foglie troppo cresciute diventano gialle, e poi l'aneto diventa viola e si asciuga, significa che è stato colpito dal fungo Fusarium. Per il trattamento, è possibile utilizzare una soluzione di permanganato di potassio, siero di latte (un litro di siero di latte per litro d'acqua) o carbonato di sodio (5 cucchiai per 10 litri di acqua).
  • Quando viene infettato dall'oidio, l'aneto si arriccia, diventa giallo e scompare. Nella fase iniziale della malattia, l'irrorazione dei cespugli con una soluzione di kefir (1: 1 con acqua) o prodotti biologici ("Bayleton", "Previkur", "Alirin-B") aiuta.
  • Con lo sviluppo della verticillosi, l'aneto giovane non cresce, cambia colore in giallo. La malattia si sviluppa con il caldo e la siccità. Il micelio colpisce il sistema vascolare della pianta. L'agente eziologico persiste nel terreno per anni, spesso contribuendo all'infezione è l'introduzione di fertilizzanti organici non miscelati (compost, humus) nel terreno. Se l'aneto cresce male e diventa giallo, la diagnosi di "verticillosi" può essere stabilita esaminando il taglio dello stelo e vedendo i vasi colpiti. Non esiste una cura per la malattia, le piante colpite vengono estratte e bruciate.

A volte la cultura infetta gli afidi. I piccoli insetti si riproducono molto velocemente e presto punteggiano letteralmente tutte le parti aeree della pianta. Gli afidi amano particolarmente banchettare con giovani germogli e foglie. L'infezione da un parassita è un motivo comune per cui i verdi smettono di svilupparsi e diventano gialli, i germogli sono deformati. Inoltre, gli insetti possono trasportare spore fungine.

Irrigazione da un tubo con uno spray

Dill deve essere ispezionato frequentemente per rilevare la presenza di insetti in tempo e adottare misure:

  • Puoi sbarazzarti di una piccola quantità di afidi versando acqua sulla piantagione da un tubo. È meglio tagliare i germogli gravemente colpiti.
  • Nella fase iniziale dell'infezione, un'infusione di frecce di cipolla e aglio aiuta a sbarazzarsi degli afidi (1 kg per 5 litri di acqua calda, lasciare per 4-6 ore).
  • In caso di una grande concentrazione di insetti, vengono utilizzati preparati biologici (Biotlin, Fitoverm, Enterobacterin). Per aumentare l'immunità, è utile spruzzare aneto con una soluzione di una miscela di 20 g di perfosfato e 10 g di cloruro di potassio per 10 litri di acqua. È necessario non solo elaborare le foglie, ma anche annaffiare il terreno nella zona delle radici.

Per non affrontare un problema come l'ingiallimento dell'aneto, è consigliabile scegliere una varietà resistente alle malattie, da seminare in un terreno adatto, tenendo conto delle regole della rotazione delle colture. La cultura deve fornire cure complete, periodicamente è necessario ispezionare i cespugli.Se necessario, adottare misure per correggere la situazione.

Aggiungi un commento

La tua email non sarà pubblicata.

Fiori

Alberi

Verdure