Quali fattori causano l'appassimento delle foglie di pepe, perché si seccano e si arricciano?

Soddisfare


È difficile osservare come ieri le piantine traboccanti di salute abbiano provocato l'invidia dei vicini, e oggi le foglie appassite dei peperoni sono rannicchiate in una barca. A volte questi sintomi si osservano negli ortaggi recentemente piantati in serra o in piena terra. Quali sono le ragioni e i fattori che hanno causato un cambiamento così radicale?

Le foglie di pepe si seccano e si raggomitolano in una barca

Motivi per arricciare i piatti con le foglie nei peperoni

Perché i peperoni dolci hanno le foglie che si arricciano e talvolta le capovolgono? Ci sono diversi motivi possibili:

  • crescita irregolare;
  • mancanza di oligoelementi;
  • violazione della tecnologia agricola;
  • parassiti;
  • malattie virali e fungine.

Nessuno di questi fattori può essere ignorato, perché sono in gioco la salute della pianta e, di conseguenza, il raccolto futuro.

Deformazione delle foglie delle piantine di pepe

Crescita irregolare

Volendo ottenere il primo raccolto più velocemente, i giardinieri sono colpevoli del fatto che nella fase iniziale della crescita delle piante, abusano di alimenti con un alto contenuto di azoto. Da un eccesso di azoto o fertilizzanti organici, la vena centrale cresce più velocemente della stessa lama fogliare.

Da un lato, non c'è niente di sbagliato: i peperoni crescono davvero più intensamente, nel tempo le foglie diventeranno normali. D'altra parte, l'eccessiva saturazione della pianta con azoto comporta una violazione del sistema immunitario. E questa, a sua volta, è la probabilità di una malattia virale o di un'invasione di parassiti.

Foglie di pepe deformate

Mancanza di oligoelementi

Abusando di fertilizzanti azotati, i proprietari dimenticano che sono necessari altri microelementi per lo sviluppo armonioso del peperone dolce:

  • Fosforo - progettato per garantire la respirazione e la fotosintesi delle piante. Particolarmente richiesto nelle prime fasi di sviluppo: favorisce la crescita delle radici, la fioritura, la crescita e la fruttificazione. La sua mancanza si manifesta con un cambiamento nel colore delle foglie e del gambo. I piatti fogliari sono attorcigliati, acquisendo un colore bluastro.
  • Potassio - fornisce resistenza alle malattie e alla caduta di temperatura. Promuove rendimenti più elevati. La sua mancanza porta alla comparsa di macchie giallo-marroni, necrosi del bordo del piatto fogliare.
  • Carenza di calcio si manifesta bloccando la crescita delle radici, portando al loro ammorbidimento, decadimento. Ciò comporta una perdita di pigmentazione delle foglie giovani, i bordi del piatto fogliare si arricciano verso il basso, la pianta muore.
  • Magnesio prende parte ai processi di fotosintesi, è responsabile della respirazione. Con la sua mancanza, le foglie appaiono "marmorizzate".
  • Ferro promuove la formazione di clorofilla. Se questo elemento non è sufficiente, appare la clorosi. Ma anche un eccesso di ferro è pericoloso: in questo caso diventa un veleno per la pianta.
  • Manganese influisce anche sulla sintesi della clorofilla. La sua mancanza porta al fatto che le punte delle foglie giovani diventano rosse e si seccano. Una sovrabbondanza di questa sostanza rende le foglie giallo chiaro.

Per non danneggiare le piantine e il raccolto futuro, usano fertilizzanti minerali complessi per peperoni o fertilizzanti universali per verdure. Seguono il dosaggio richiesto per la crescita, lo sviluppo e la fruttificazione.

Cespuglio di peperone

Agrotecnica

Un ruolo importante nella salute dei peperoni è svolto dalle condizioni ottimali per la coltivazione prima delle piantine e poi dei peperoni adulti. La cura di questo raccolto consiste principalmente nell'irrigazione, una buona illuminazione e il mantenimento di una temperatura adeguata.

La mancanza di luce solare, temperature troppo basse o alte fanno piegare il foglio.E la mancanza o l'eccesso di umidità porta al fatto che le foglie perdono il loro turgore e scendono.

Ma non solo questi fattori influenzano la salute delle piantine. Il terreno correttamente selezionato, in cui verranno seminati i semi dei peperoni, e quindi i giovani germogli si immergeranno, gioca un ruolo importante nella prima fase.

L'assenza o l'eccesso di elementi minerali nel terreno influenzerà negativamente anche la germinazione dei semi e la crescita delle piantine.

Afidi al pepe

Parassiti: afidi e acari

I principali nemici dei peperoni sono gli afidi e gli acari. Inoltre il terreno può contenere le larve di vari insetti, per i quali le radici delle verdure sono un piatto gustoso.

È abbastanza semplice riconoscere i danni alle piante da questi parassiti:

  • Se una ragnatela è apparsa sui peperoni, significa che sono iniziate le zecche.
  • Quando i piatti fogliari sono attorcigliati in un tubo, un insediamento di afidi è visibile ad occhio nudo sul retro della foglia.
  • L'appassimento del cespuglio senza una ragione apparente indica che il sistema radicale è danneggiato.

Afidi e acari si nutrono di succhi vegetali, le giovani foglie superiori sono particolarmente colpite, poiché la pelle è ancora molto tenera, è più facile morderla.

Macchie sulle foglie di pepe

Malattie virali e fungine

Come altre verdure, i peperoni sono suscettibili a varie malattie:

  • fungine - come la gamba nera, il marciume grigio, la peronospora, la sclerocinia, il fusarium;
  • batterico - macchia nera batterica;
  • virale - mosaico di tabacco, stolbur o fitoplasmosi.

La torsione del piatto fogliare provoca infezioni virali. All'inizio, l'infezione provoca un arresto della crescita, uno sviluppo malsano delle piantine. Le foglie sono deformate, ricoperte di ingiallimento e macchie scure - mosaici. In alto, le foglie assumono una forma ondulata, diventano più piccole, scendono, ma non cadono. Il cespuglio diventa brutto.

Con una malattia delle piantine con stolbur, i piatti fogliari ai bordi sono piegati e arricciati, quindi diventano gialli, quindi cadono.

Attualmente non esistono varietà di peperoni dolci resistenti alla fitoplasmosi. Sui cespugli adulti, la malattia si manifesta con la deformazione del frutto: i peperoni sono piegati.

Irrigazione a goccia di peperoni

Cosa fare quando si piegano le foglie?

Prima di adottare misure per eliminare gli errori che hanno portato alla piegatura e all'increspatura delle lastre di lamiera, è necessario determinare esattamente perché ciò sta accadendo. Una diagnosi errata non aiuterà a ripristinare il cespuglio di pepe, ma lo danneggerà ancora di più o addirittura lo distruggerà.

Quando la causa è stabilita, è necessario iniziare a correggere la situazione.

Con crescita irregolare del piatto fogliare è necessario o lasciare tutto così com'è, cessando di nutrire i peperoni con fertilizzanti contenenti azoto, oppure versare il terreno con una soluzione debole di permanganato di potassio: 1 litro per pianta.

Con una mancanza di oligoelementi - spruzzare i cespugli con preparati speciali o versare con infuso di cenere (1 litro per pianta). La tintura viene preparata come segue: 1 bicchiere di cenere setacciata viene sciolto in 10 litri di acqua, lasciato fermentare per 3-4 ore. Puoi semplicemente cospargere il terreno intorno al cespuglio con la cenere.

Con una carenza di potassio, vale la pena versare 0,5 litri di soluzione di zolfo di potassio su ogni peperone: per 5 litri di acqua - 1 cucchiaio. l. farmaco.

Con una mancanza di fosforo - 0,8 g di ammofos o 2,8 g di nitrato per litro di liquido.

Se il problema è nella tecnologia agricola, è importante correggere gli errori di contenuto. Prima di tutto, fornisci alle piantine una buona illuminazione. Se non è sufficiente, realizzare un'illuminazione supplementare con lampade fluorescenti fluorescenti o fitolampade. Assicurati che la temperatura nella prima fase sia di + 20-24 ° С. Quando i peperoni crescono, devono iniziare a indurirsi - abbassare la temperatura di 2-3 gradi. È importante non asciugare eccessivamente il terreno: dovrebbe asciugarsi di 1-2 cm.

Quando si sceglie un sito di piantagione per peperoni in piena terra, è necessario tenere presente che questa cultura è molto calda e richiede luce. Anche una serra o una serra dovrebbe essere allestita nelle zone soleggiate. Per terreni aperti, è necessario preparare un materiale di copertura in caso di schiocco freddo o per ombreggiare quando fa caldo.L'irrigazione viene effettuata quando il terreno si asciuga. Ventilare regolarmente la serra e i focolai.

Il miglior metodo di protezione dai parassiti è la prevenzione. Durante la fase di semina, un terreno non adeguatamente trattato può contenere larve di insetti o virus. Pertanto, tutta la terra deve essere arrostita nel forno o versata con acqua bollente. Possono essere utilizzate varie preparazioni che richiedono che il substrato venga versato 2 settimane prima della semina.

Letto con peperoni

Prima di piantare piantine in piena terra o in serra, il terreno deve essere scavato in profondità in autunno e trattato chimicamente in primavera.

Se le misure preventive non fossero sufficienti, i parassiti devono essere urgentemente distrutti. Per evitare che i frutti del peperone assorbano sostanze chimiche tossiche, le piante dovranno essere lavorate usando metodi popolari:

  • Con un decotto di buccia di cipolla: versare un barattolo di buccia da un litro con un litro di acqua, portare ad ebollizione e cuocere per 5 minuti, filtrare, diluire in 10 litri di liquido con l'aggiunta di sapone da bucato.
  • I decotti di cime di assenzio amaro, tanaceto, pomodoro o patate vengono preparati secondo la stessa ricetta.
  • Dalle larve che mangiano il sistema radicale, l'irrigazione con una soluzione debole di permanganato di potassio aiuterà.
  • Infuso di aglio e tarassaco: far scorrere un bicchiere di ogni componente in un tritacarne, aggiungere un cucchiaio di miele, sciogliere in un secchio d'acqua, lasciare agire 3-4 ore.

Nella fase della piantina, puoi usare insetticidi. Dichlorvos aiuta bene con gli afidi: cospargere la sostanza chimica in un sacchetto di plastica, mettere le piantine lì per 2 ore, legare saldamente il sacchetto.

La migliore cura per le infezioni virali è anche la prevenzione, poiché non esiste un trattamento efficace. Si consiglia di rimuovere gli alveari infetti e poi distruggerli. Al primo segno di infezione, puoi provare a trattare i peperoni con il 3% di solfato di rame o infuso di aglio, ma questo non garantisce il successo.

Le foglie di pepe si arricciano nella serra

Perché il pepe appassisce in serra?

Non solo i giardinieri principianti devono affrontare il fatto che nella serra il pepe inizia ad appassire. Ci sono diverse ragioni per questo:

  • Calore. Per evitare che la cultura soffra il caldo, la serra deve essere regolarmente ventilata, ma non per organizzare correnti d'aria, poiché ai peperoni non piace.
  • È necessario annaffiare le piante con acqua avente una temperatura di almeno + 20 ° C, solo alla radice. Prima dell'inizio della fruttificazione, lasciare asciugare il terreno tra un'annaffiatura e l'altra. Quando i peperoni iniziano a versare, il volume dell'acqua dovrebbe essere aumentato. Nella stagione calda, quando il terreno si asciuga più velocemente, l'irrigazione è necessaria più spesso.
  • L'appassimento del Verticillium è una malattia fungina che colpisce i peperoni dolci se coltivati ​​in un luogo per più di 5 anni senza sostituire il terreno. Se questa malattia si manifesta, dovresti prima cambiare il sito di impianto o il terreno, trattare i semi prima di piantarli con farmaci antifungini.
  • Marciume superiore: deriva da un eccesso di azoto e una mancanza di calcio. La coltura deve essere alimentata con preparati contenenti calcio.

Se le misure prese per salvare il cespuglio appassito non aiutano e le foglie continuano a piegarsi, la vera causa non è stata identificata. In questo caso, è meglio rimuovere e distruggere la pianta.

Per correggere gli errori commessi, puoi usare vari stimolanti. Aiuteranno la cultura non solo a riprendersi, ma anche a migliorare l'immunità. Ma non dovresti lasciarti trasportare e abusare di loro. Dovrebbe essere chiaro che tali fondi hanno un effetto strettamente mirato:

  • "Eteroauxina" - aumenta la velocità di divisione cellulare, ritarda il loro invecchiamento, accelera la sintesi degli acidi ribonucleici;
  • "Epin" - avvia trasformazioni biochimiche, stimola la sintesi proteica, attiva la fotosintesi;
  • "Zircone" - migliora l'assorbimento di acqua e sostanze nutritive da parte del sistema radicale, aumenta il tasso di fotosintesi;
  • gibberellins - accelerare la divisione cellulare nella parte superiore dello stelo, aumentare il tasso di crescita della pianta. Agiscono più intensamente delle auxine.

Quando si coltivano colture orticole, è necessario utilizzare tecniche agricole che corrispondono a una specie specifica. Quando si applicano fertilizzanti e concimazioni, è necessario mantenere un equilibrio tra i componenti, altrimenti il ​​loro uso incontrollato danneggerà solo la pianta. Presta molta attenzione allo sviluppo dei peperoni dolci, quindi un ricco raccolto sarà una ricompensa per i tuoi sforzi.

Aggiungi un commento

La tua email non sarà pubblicata.

Fiori

Alberi

Verdure