Come battere l'antracnosi di patate
L'antracnosi sui tuberi di patata appartiene al gruppo delle malattie fungine e colpisce la cultura principalmente durante le estati calde e secche. Questa malattia ha altri nomi: dartrosi, marciume nero dei tuberi. La sconfitta della parte fuori terra delle piante porta alla morte prematura delle cime, i tuberi infetti marciscono durante lo stoccaggio. Gli esperti prevedono un aumento della nocività dell'antracnosi nel prossimo futuro.
Cause della malattia
L'antracnosi è considerata una malattia grave e diffusa. Il suo agente eziologico è un fungo patogeno del genere Colletotrichum orbiculare. La malattia viene trasmessa alle piante vicine da insetti, vento, pioggia, rugiada. Il marciume nero dei tuberi si diffonde anche attraverso il materiale di piantagione infetto.
Le ragioni principali dell'incidenza delle patate antracnose sono:
- inosservanza delle regole di rotazione delle colture;
- rifiuto della lavorazione delle sementi pre-impianto;
- elevata acidità del terreno;
- mancanza di elementi nel terreno come fosforo e potassio;
Un focolaio è comune con tempo secco e caldo. Il danno meccanico ai gambi delle patate contribuisce all'introduzione di spore fungine: l'agente patogeno penetra attraverso le ferite e colpisce gradualmente l'intera pianta.
L'antracnosi è più comune nelle varietà con maturazione precoce e esemplari indeboliti.
La malattia può colpire anche altre culture. Pomodori, peperoni, tabacco, physalis sono suscettibili al dartosio.
La temperatura ottimale per lo sviluppo della malattia è di + 18-22 ° С. L'antracnosi colpisce spesso i cespugli di patate che soffrono di marciume secco del fusarium e peronospora. Il micelio, penetrando nel tessuto sano, rilascia tossine, il che comporta la manifestazione dei sintomi della malattia.
Sintomi dell'antracnosi sulle patate
Le manifestazioni della malattia diventano spesso evidenti nella seconda metà della stagione di crescita. I seguenti sintomi iniziano a comparire nelle piantagioni di patate:
- Si verifica l'oscuramento delle foglie. I bordi dei piatti fogliari si asciugano e si arricciano.
- Le cime iniziano a ingiallire, poi diventano gradualmente marroni, il che porta alla sua prematura essiccazione.
- Gli steli sono ricoperti da macchie marrone chiaro e, successivamente, con strisce verticali.
- Sui tuberi, il fungo si manifesta come vaghe macchie marrone scuro.
- Ad alta umidità, i tuberi colpiti iniziano ad ammorbidirsi e diventare viscidi.
- Gli steli appassiscono, le radici sembrano marce.
- In futuro, l'interno dei tuberi malati acquisisce una consistenza pastosa e viscida, le verdure iniziano a sentire un odore sgradevole.
- Sul taglio di tuberi immagazzinati infetti, la malattia si manifesta sotto forma di necrosi anulare (fasci vascolari morti situati in un cerchio).
Lo stadio iniziale della malattia viene spesso confuso con il marciume secco del fusarium, tuttavia, con l'antracnosi, le macchie sui tuberi sono più scure. In caso di pioggia, la malattia ha sintomi di marciume umido. Gli esemplari malati vengono facilmente estratti dal terreno a causa di danni alle radici. L'agente patogeno rimane nelle verdure infette fino alla stagione successiva. Il fungo si conserva anche nel terreno e nei residui vegetali.
Negli impianti di stoccaggio, i tuberi vengono infettati l'uno dall'altro, l'infezione penetra in essi nei punti di attacco dello stolone. Innanzitutto, in questo punto appare un punto depresso, la cui area aumenta rapidamente, il tessuto diventa nero, si ricopre di sclerozi (escrescenze oblunghe o arrotondate contenenti spore fungine).
Gli esemplari di patate colpiti non sono adatti alla semina. Daranno vita a piante malate o non germineranno affatto.
Metodi di controllo efficaci
Le piante malate non possono più essere curate, quindi è importante prestare attenzione al mantenimento della salute dei cespugli senza segni di danneggiamento. Gli esemplari malati vengono distrutti e i cespugli sani vengono trattati con farmaci che hanno un effetto fungicida. È possibile utilizzare una soluzione di solfato di rame (50 g di sostanza per 10 l di acqua) o liquido bordolese per spruzzare le piante.
I fungicidi della nuova generazione si sono dimostrati efficaci nella lotta contro l'antracnosi:
- Ridomil Gold;
- "Previkur";
- Fundazol;
- "Acrobat MC";
- Proit Gold;
- "Ordan";
- "Velocità".
L'agente eziologico alla fine sviluppa resistenza (resistenza) al principio attivo, quindi è consigliabile alternare i farmaci senza utilizzare gli stessi rimedi di stagione in stagione.
I metodi tradizionali per trattare l'antracnosi sono inefficaci. Se un focolaio della malattia si è verificato sul sito nella stagione in corso, è necessario prendersi cura di misure preventive al fine di preservare il raccolto il più possibile il prossimo anno.
Misure preventive per proteggere la cultura
Prima di conservare le patate, è necessario ordinare i tuberi, esaminando attentamente ogni patata in modo che solo le verdure sane entrino nel seminterrato. È importante mantenere il corretto regime di temperatura nello stoccaggio (+ 2–3 ° C): in un ambiente fresco, i processi vitali del fungo rallentano.
Dopo la raccolta, è necessario rimuovere le cime e altri detriti vegetali dal sito. Successivamente, dovrebbe essere eseguita un'aratura profonda dei residui. In primavera, il terreno deve essere allentato e le erbacce (specialmente quelle appartenenti alla famiglia della belladonna) vengono rimosse.
Per la semina si utilizza solo materiale sano, ma anche in questo caso i tuberi vanno messi in salamoia immergendoli in una soluzione del farmaco "Maxim" o "Celest Top".
A causa del fatto che la malattia si sviluppa nella seconda metà dell'estate, un trattamento pre-impianto dei tuberi non è sufficiente. Gli esperti raccomandano che in caso di aumentato rischio di sviluppare marciume nero dei tuberi, adagiare il preparato "Quadris" o "Uniform" nei solchi durante la semina. I fondi hanno un effetto protettivo fino al raccolto.
Sarà possibile restituire le patate al loro sito di impianto originale non prima di 3-4 anni. Tutte le piante affini appartenenti alla famiglia delle Solanacee saranno cattivi predecessori e seguaci di questa cultura.
Buoni precursori per le patate sono:
- siderati,
- cetrioli,
- cavolo,
- barbabietola,
- verde.
È meglio scegliere come follower:
- legumi,
- cavolo,
- zucca,
- ravanello,
- zucchine,
- insalata,
- ravanello,
- cipolla e aglio.
Le misure preventive riducono significativamente il rischio di sviluppare antracnosi, ma non lo eliminano completamente. Durante l'intera stagione estiva, è necessario monitorare da vicino le piantagioni, rilevando eventuali cambiamenti nell'aspetto dei cespugli di patate. È importante notare i primi segni della malattia nel tempo per avere il tempo di salvare le piante che non ne sono state ancora colpite.
e sarà pubblicato a breve.