Prevenzione e trattamento del marciume grigio dell'uva
La Botrytis, o marciume grigio dell'uva, colpisce molto spesso i frutti al momento della loro maturazione. Il clima umido contribuisce a questo. La malattia è facilmente curabile nella fase iniziale, ma in futuro può essere affrontata affrontando la questione con competenza. Tuttavia, è più facile prestare attenzione alle misure preventive, prevenendo lo sviluppo della malattia in vigna.
Fattori che contribuiscono alla malattia
La putrefazione grigia dell'uva è causata dal fungo Botrytis cinerea Pers. In condizioni favorevoli allo sviluppo del micelio, si moltiplica rapidamente, colpendo germogli, foglie, bacche e infiorescenze. Come altri funghi, Botrytis ama il calore e l'umidità elevata. I cespugli indeboliti sono i primi ad ammalarsi in vigna.
L'agente eziologico del marciume grigio tollera bene lo svernamento, rimanendo nei detriti delle piante e nello strato superiore del terreno. In primavera, con l'arrivo del caldo, le spore iniziano a crescere, il vento facilita il loro movimento su lunghe distanze. I sintomi iniziano ad apparire particolarmente chiaramente verso la metà dell'estate.
La probabilità di sviluppare la botrite aumenta in caso di:
- tempo piovoso;
- piantagioni troppo dense;
- ventilazione insufficiente della corona;
- coltivazione di varietà con un alto contenuto di zucchero, incline alla formazione di un pennello denso.
Il danno ai frutti è facilitato dalla loro screpolatura a causa dell'eccessiva umidità. Il fungo penetra rapidamente nelle fessure formate e inizia la sua attività distruttiva. I danni causati da punture di vespe e altri insetti portano alle stesse conseguenze. Le bacche possono anche essere ferite da grandine inaspettate.
Manifestazioni caratteristiche
L'uva può essere influenzata non solo dal marciume grigio, ma anche dal marciume bianco e nero. Ciascuna di queste malattie ha i suoi sintomi.
Manifestazioni di Botrytis:
- Macchie marroni con un rivestimento grigio appaiono sul fogliame infetto. A poco a poco, le foglie si seccano e iniziano a cadere.
- Se la malattia colpisce le infiorescenze, i fiori non sbocciano, ma si seccano e cadono.
- Nella fase di fruttificazione, i pennelli possono essere interessati. Il grappolo smette di svilupparsi, gli acini appassiscono.
- Quando le bacche mature sono danneggiate, compaiono focolai scuri, la pelle si allenta, la sua struttura è disturbata.
Con una forma avanzata di Botrytis, le parti colpite della vite sono ricoperte da una soffice fioritura grigia - questa è una caratteristica che distingue la malattia da altri marciumi. La placca risultante non è altro che le mitospore di un fungo patologico.
Come affrontare la muffa grigia sull'uva?
Per ridurre il rischio di malattie, è necessario selezionare inizialmente varietà resistenti alla Botrytis per la semina. Per esempio:
- Agat Donskoy;
- "Diletto";
- "Timur";
- "Harold";
- "Monarca";
- "Helios";
- "Dubovskiy rosa";
- Galbena Nou.
Inoltre, è necessario osservare rigorosamente le tecniche agricole e prendersi cura della vite. La spruzzatura preventiva deve essere eseguita in modo tempestivo.
Misure di prevenzione
Per ridurre la possibilità di marciume grigio nel vigneto, è necessario creare condizioni adeguate per le piante.
La corretta cura del raccolto è la seguente:
- atterraggio nel luogo più soleggiato;
- potatura tempestiva;
- applicazione di fertilizzanti bilanciati;
- rifiuto di utilizzare materia organica;
- raccolta tempestiva di foglie e bacche cadute;
- irrigazione moderata e allentamento regolare.
La vite deve essere regolarmente esaminata al fine di rilevare i primi segni della malattia nel tempo.
I trattamenti preventivi contro la Botrytis vengono eseguiti due volte: in primavera e in autunno. In primavera, i cespugli vengono spruzzati quando i giovani germogli raggiungono una lunghezza di 15 cm e in autunno - in preparazione per l'inverno.Per la spruzzatura vengono utilizzati preparati contenenti rame, molto spesso è liquido bordolese all'1%. A questo scopo può essere utilizzato anche ioduro di potassio (2 g per 10 litri di acqua). Il farmaco è anche usato per trattare le lesioni focali.
Trattamento della botrite sulle piante con farmaci
I prodotti chimici vengono utilizzati quando il vigneto è gravemente colpito dalla muffa grigia e la malattia continua a diffondersi alle rimanenti piante sane. Per cominciare, i pennelli e i germogli interessati vengono rimossi dal cespuglio, bruciandoli immediatamente fuori dal sito. Anche se 2-3 bacche sono colpite in un mazzo, è meglio rimuoverle completamente.
Per la spruzzatura a scopo di trattamento, utilizzare:
- Solfato di rame - 5 g per 10 litri di acqua. Spesso questo agente non può essere utilizzato per la spruzzatura: la placca che rimane sulle foglie dopo il trattamento interferisce con il loro normale sviluppo.
- Fundazol. Fungicida appartenente al gruppo dei benzimidazoli. È attivo per 3 giorni dopo l'applicazione e fornisce protezione per altri 7 giorni. Se si osserva il dosaggio, non ha fitotossicità. La soluzione viene preparata da 10 g del farmaco per 10 l di acqua. Occorrono 2 trattamenti con un intervallo di 10 giorni.
- "Topazio". Un farmaco utilizzato per la prevenzione e il trattamento delle malattie fungine. Il principale ingrediente attivo è il penconazolo. Il fungicida può essere utilizzato anche nei giorni di pioggia, poiché viene assorbito alla velocità della luce. Il farmaco viene consumato al ritmo di 1 fiala (2 ml) per 10 litri di acqua. Lo strumento viene utilizzato in tutte le fasi della stagione di crescita della pianta e, dopo la lavorazione, i frutti rimangono commestibili. La successiva spruzzatura viene eseguita a intervalli di 14 giorni.
- Ronilan. Un preparato chimico con effetto fungicida a base di vinclozolina. Dalla polvere si prepara una sospensione allo 0,1% e l'uva viene spruzzata prima della fioritura, subito dopo, quando inizia la colorazione degli acini, e dopo altre 2-3 settimane.
- "Immunocytophyte". Lo strumento appartiene al gruppo dei prodotti biologici. Aumenta la resistenza del vigneto alle malattie fungine. Il farmaco non ha effetti tossici sulle piante ed è sicuro per l'uomo e gli animali. Il raccolto rimane commestibile dopo la lavorazione. Il prodotto viene utilizzato per trattare l'uva tre volte: la prima irrorazione viene eseguita prima dell'inizio della fioritura, il secondo trattamento va effettuato 10-12 giorni dopo, dopo altri 20 giorni si effettua la terza irrorazione. Per preparare la soluzione, 1 compressa del farmaco viene versata con una piccola quantità di acqua, mescolata accuratamente e il volume totale viene portato a 1,5 litri con acqua.
Quando si lavora con sostanze chimiche, è necessario proteggersi utilizzando un respiratore, occhiali, guanti, indumenti stretti. La spruzzatura viene eseguita al mattino o alla sera.
L'uso di rimedi popolari
Gli avversari delle sostanze chimiche possono usare rimedi popolari per combattere la putrefazione grigia dell'uva. Tuttavia, è necessario capire che tale trattamento ha un effetto meno pronunciato e può essere utilizzato solo nella fase iniziale della lesione.
- Soluzione di bicarbonato di sodio. Si prepara da 80 g di sostanza per 10 litri di acqua. Per migliorare l'effetto, puoi aggiungere 20-30 g di sapone da bucato tritato. È necessario irrorare il vigneto ogni 3-4 giorni fino a quando i segni del danno non scompaiono.
- Iodio. Aggiungi 10 gocce di tintura di iodio da una farmacia a un secchio d'acqua. La soluzione risultante viene abbondantemente spruzzata su cespugli malati. Il trattamento viene ripetuto ogni 7 giorni.
- Senape in polvere. La senape in polvere in una quantità di 50 g viene aggiunta a 5 litri di acqua calda e insistita in un luogo buio per 2 giorni. La soluzione preparata viene diluita con acqua in parti uguali prima dell'uso. I cespugli vengono elaborati 3-4 volte con un intervallo di 5-7 giorni.
- Prodotti a base di acido lattico. Per preparare la soluzione, utilizzare 1 litro di kefir, siero di latte o solo latte acido per 10 litri di acqua. Per un'azione potenziata aggiungere 20 gocce di iodio. La spruzzatura con la composizione viene eseguita ogni 10 giorni fino alla scomparsa dei sintomi.
Tutti i prodotti vengono utilizzati immediatamente dopo la preparazione. La spruzzatura non deve essere eseguita con tempo soleggiato.
Per resistere con successo alla putrefazione grigia nel vigneto, è necessario prendersi cura adeguatamente della vite, condurre esami regolari per identificare i segni di malattie ed essere in grado di distinguere i loro sintomi. In caso di comparsa di segni caratteristici di botrite, le parti della pianta colpite vengono rimosse con urgenza e viene avviato un trattamento appropriato.
e sarà pubblicato a breve.